Cedolini a mezzo e-mail
Per enti pubblici non economici e Stato è definitiva la possibilità di “Inviare la busta paga per e-mail” al fine di ottimizzare i costi e migliorare il servizio di spedizione sono stati approvati e disciplinati importanti provvedimenti. Tale importante innovazione, già prevista nella legge finanziaria 2005 (articolo 1, comma 197, legge n. 311/2004) in attuazione del “Codice dell’amministrazione digitale” (Dlgs n. 82/2005), è stata definitivamente autorizzata e disciplinata con decreto ministeriale 12 gennaio 2006 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 13 Marzo 2006, n. 60) del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il ministro per l’innovazione e le tecnologie dopo la sperimentazione effettuato lo scorso anno per i dipendenti dell’ Economia e degli Affari esteri e progressivamente estesa a tutte le amministrazioni gestite attraverso il Servizio Personale Tesoro. In tal senso ottima anche l’esperienza della Provincia Autonoma di Trento i cui dipendenti ricevono il cedolino per e-mail da settembre 2005.
Le modalità di trasmissione della busta paga sono:
-
Sotto forma di file allegato a una e-mail inviata dal gestore almeno un giorno prima dell’accreditamento dello stipendio, al dipendente sulla propria casella di posta elettronica, messa a disposizione dall’amministrazione. L’allegato deve essere leggibile con software gratuiti (es. acrobat reader) e in grado di supportare funzionalità per la sicurezza ed autenticità del documento.
-
Rendendo disponibili, i prospetti paga elettronici in un sito web, curato dal gestore, al quale il dipendente possa accedere, almeno un giorno prima dell’accreditamento dello stipendio. La disponibilità del cedolino può essere segnalata da un messaggio di posta elettronica che fornisce il link dell’indirizzo presso cui reperire, integralmente e in via riservata, l’immagine del documento.
C’è un periodo transitorio che per i primi tre mesi, dall’attivazione del servizio elettronico è previsto l’invio anche a mezzo posta ordinaria del documento cartaceo.
Categorie
- Agevolazioni ed incentivi
- Aggiornamenti GPstar Evolution
- Altro
- Annunci e novità
- ANPAL
- Cassa Edile
- Circolari
- Comunità Europea
- Conservazione Sostitutiva Documenti
- Consulenti del Lavoro
- Contratti Collettivi
- Corte Costituzionale
- Corte di Giustizia
- Corte di Giustizia Europea
- Corte Suprema di Cassazione
- Direzione Provinciale del Lavoro
- Documenti Agenzia delle Entrate
- Documenti altri enti
- Documenti non classificati
- Documenti Regioni e Province
- ENPALS
- Enti Giustizia
- Enti Lavoro e Fisco
- Enti Previdenziali/Assistenziali
- Focus
- Garante Privacy
- Guide
- Guide Utilità
- INAIL
- INPDAI
- INPDAP
- INPGI
- INPS
- Ispettorato Nazionale del Lavoro
- ISTAT
- Leggi e Decreti
- Librounico
- Marketing
- Master / Convegni
- Ministero del Lavoro
- Ministero delle Finanze
- Mod. 730
- Mod. 770
- Modulistica
- News
- Procedura GPStar
- Senza categoria
- Statistiche
- Utilità