Autoliquidazione dei codici ditta cessati nel corso dell’anno: nuovo servizio online
Disponibile dal 1° luglio 2021 il nuovo servizio online per l’autoliquidazione delle ditte cessate.
Con circolare n. 18 del 25 giugno 2021 si comunica che è stato realizzato il servizio “Autoliquidazione ditte cessate” con cui i soggetti assicuranti, titolari di polizze dipendenti e polizze artigiani, possono effettuare l’autoliquidazione in caso di cessazione dell’attività.
Il nuovo servizio online, disponibile dal 1° luglio 2021, è riservato ai soggetti assicuranti e agli intermediari abilitati ai servizi per l’autoliquidazione ed è accessibile sia dal menu “Autoliquidazione” sia da “Denunce> Denunce di cessazione” dei servizi online.
Attraverso il servizio è possibile inviare la dichiarazione delle retribuzioni relative al periodo dall’inizio dell’anno alla data di cessazione dell’attività per le polizze dipendenti e calcolare il premio a conguaglio, sia per le polizze artigiane che per le polizze dipendenti.
Il servizio presuppone che sia stata inoltrata la denuncia di cessazione (cessazione codice ditta) e che il premio relativo all’anno precedente sia stato regolato.
L'”Autoliquidazione ditte cessate” è disponibile fino al giorno 16 del secondo mese successivo alla cessazione; decorso tale termine la dichiarazione delle retribuzioni deve essere inviata tramite Pec alla sede competente.
La circolare, inoltre, fornisce indicazioni sugli elementi per il calcolo del premio, sull’applicazione di sconti e agevolazioni e chiarisce il regime sanzionatorio in caso di omessa o tardiva presentazione della dichiarazione delle retribuzioni.
Per ulteriori informazioni e dettagli tecnici è possibile consultare la circolare n. 18 del 25 giugno 2021 e il manuale utente (Aziende e Intermediari) Autoliquidazione ditte cessate.
Fonte: www.inail.it
Categorie
- Agevolazioni ed incentivi
- Aggiornamenti GPstar Evolution
- Altro
- Annunci e novità
- ANPAL
- Cassa Edile
- Circolari
- Comunità Europea
- Conservazione Sostitutiva Documenti
- Consulenti del Lavoro
- Contratti Collettivi
- Corte Costituzionale
- Corte di Giustizia
- Corte di Giustizia Europea
- Corte Suprema di Cassazione
- Direzione Provinciale del Lavoro
- Documenti Agenzia delle Entrate
- Documenti altri enti
- Documenti non classificati
- Documenti Regioni e Province
- ENPALS
- Enti Giustizia
- Enti Lavoro e Fisco
- Enti Previdenziali/Assistenziali
- Focus
- Garante Privacy
- Guide
- Guide Utilità
- INAIL
- INPDAI
- INPDAP
- INPGI
- INPS
- Ispettorato Nazionale del Lavoro
- ISTAT
- Leggi e Decreti
- Librounico
- Marketing
- Master / Convegni
- Ministero del Lavoro
- Ministero delle Finanze
- Mod. 730
- Mod. 770
- Modulistica
- News
- Procedura GPStar
- Senza categoria
- Statistiche
- Utilità