Le agevolazioni previste dalla legge 407 correlate al rispetto dei diritti di precedenza
La legge 92 del 28 giugno 2012 (Riforma del lavoro), prevede all’art. 4 comma 12, che gli incentivi previsti dall’articolo 8, comma 9, della legge 407/90 e dagli articoli 8, commi 2, 4 e 25, comma 9 della legge 23 luglio 1991 n.223, non spettano se la nuova assunzione viola il diritto di precedenza, stabilito dalla legge o dal contratto collettivo, in riferimento:
- alla riassunzione di un altro lavoratore licenziato da un rapporto a tempo indeterminato;
- alla riassunzione di un altro lavoratore cessato da un rapporto a tempo determinato.
A tal punto è opportuno, a parere di chi scrive, cercare di fare un pò di chiarezza sulle particolarità e sulle casistiche dei diritti di precedenza, previsti dalla legge (senza in questa sede trattare dei casi previsti dalla contrattazione collettiva), nel caso in cui il datore di lavoro debba procedere all’assunzione di un nuovo lavoratore.
* Diritti di precedenza di un lavoratore licenziato da un contratto di lavoro a tempo indeterminato:
L’articolo 15 comma 6 della legge n. 264 del 29/04/1949, così come modificato dall’art. 6, comma 4, del D.Lgs n. 297/2002, prevede che i lavoratori licenziati per riduzione di personale hanno il diritto di precedenza nel termine di 6 mesi.
I lavoratori licenziati a seguito di trasferimento di azienda hanno invece il diritto di precedenza nel caso di nuove assunzioni nel termine di 12 mesi.
La giurisprudenza, ha affermato che il diritto di precedenza deve essere esercitato anche tenendo conto di mansioni inferiori.
* Diritti di precedenza di un lavoratore licenziato da un contratto di lavoro a tempo determinato:
* Diritti di precedenza di un lavoratore licenziato da un contratto di lavoro stagionale:
Il lavoratore assunto a termine per lo svolgimento di attività stagionali ha diritto di precedenza, rispetto a nuove assunzioni a termine da parte dello stesso datore di lavoro per le medesime attività stagionali.
La procedura paghe GPSTAR EVOLUTION aiuta l’utente nella selezione del personale dipendente da assumere rispettando i diritti di precedenza.
|
SCHEMA DIRITTI DI PRECEDENZA |
|
Tipologia Di Assunzione Da Effettuare |
Contratto stipulato in precedenza al diritto di precedenza |
Mansioni |
|
|
|
Tempo Indeterminato |
Contratto di lavoro a tempo indeterminato (6 mesi precedenti al licenziamento da riduzione di personale) |
Mansione espletata e inferiore |
Tempo Indeterminato |
Contratto di lavoro a tempo determinato da più di 6 mesi (12 mesi precedenti al licenziamento a seguito di trasferimento di azienda) |
Mansione espletata |
|
||
Tempo Determinato |
Contratto di lavoro a tempo determinato(12 mesi precedenti alla data di chiusura del rapporto di lavoro a termine quando il lavoratore ha svolto uno o più contratti per più di 6 mesi) |
Mansione espletata |
|
|
|
Attivita’ Stagionali |
Contratto di lavoro a termine di carattere stagionale(12 mesi precedenti alla data di chiusura del rapporto di lavoro a carattere stagionale) |
Mansione espletata |
|
Categorie
- Agevolazioni ed incentivi
- Aggiornamenti GPstar Evolution
- Altro
- Annunci e novità
- ANPAL
- Cassa Edile
- Circolari
- Comunità Europea
- Conservazione Sostitutiva Documenti
- Consulenti del Lavoro
- Contratti Collettivi
- Corte Costituzionale
- Corte di Giustizia
- Corte di Giustizia Europea
- Corte Suprema di Cassazione
- Direzione Provinciale del Lavoro
- Documenti Agenzia delle Entrate
- Documenti altri enti
- Documenti non classificati
- Documenti Regioni e Province
- ENPALS
- Enti Giustizia
- Enti Lavoro e Fisco
- Enti Previdenziali/Assistenziali
- Focus
- Garante Privacy
- Guide
- Guide Utilità
- INAIL
- INPDAI
- INPDAP
- INPGI
- INPS
- Ispettorato Nazionale del Lavoro
- ISTAT
- Leggi e Decreti
- Librounico
- Marketing
- Master / Convegni
- Ministero del Lavoro
- Ministero delle Finanze
- Mod. 730
- Mod. 770
- Modulistica
- News
- Procedura GPStar
- Senza categoria
- Statistiche
- Utilità